E prima di ghjungna in casa di u babbu, sottu à u balcò, aghju intesu, ed era edda e cantava :
"In casa di lu me babbu
Ci cori quattru funtani
Una di lu rossu vinu,
L’altra di lu biancu pani,
Una di l’amor di Diu,
L’altra di la caritani.”
I versetti erani quiddi di u Voceru di Paduva Maria. L'avivu intesu in paesi, ma sta volta pariva chi a sò voci linda e dolci i ricamessi, ssi paroddi. Iè, i ricamessi.
E mi sò vistu parta e pò piglià a strada. Par andà prestamenti in paesi, in sognu. E t'avivu un cirabeddu pienu à fiori di maghju, à sapori di meli, à culori di festi, à gridi zittidini.
O l'incantu di u soli quand'eddu tocca à voi, e chi vi scambia tuttu, e vi porta e poi... Mariastedda.
Mariastedda.
Porta u mezaru di u dolu
di a mamma zia Barbarina.