(à Mo.P.)
Carrughji di a città: ci stà l'amori meiu.
Poccu importa induva eddu và, in ssu tempu divisu.
Un è più ' me amori, ch'agnunu li pò parlà.
Si ramentarà quali ci fù ad amaddu ?
Ind'u votu di li occhji, cerca a sò sumiglia
U spaziu ch'eddu parcorri è la fideltà meia.
Ci disegna a sperenza e lebiu, lebiu, a rinvia.
È punteddu maiò, ma parti nun ci piglia.
Vivu, eiu, in cori à eddu, o ruvina felici.
E senza ch'edda a sappii, l'esiliu meiu fà u tisoru soiu.
Ind'u grand' merdianoni, si scriva u sò sviluppu, a meia a libartà, l'asulcina e u scava.
Carrughji di a città: ci stà l'amori meiu.
Poccu importa induvà eddu và eddu, in ssu tempu divisu.
Un è più ' me amori, ch'agnunu li pò parlà.
Un si ramenti, mancu, quali ci fù ad amaddu e à fà li lumi da luntanu, ch'Edda ùn caschi micca e ch'Edda si ripiglii ?
Dans les rues de la ville...
René Char
Stratu da
"Eloge d'une soupçonnée"
Poésie/Gallimard, Paris 1988.