.

.
Paisani in anda pà a fiera di u Niolu. LC Canniccioni v 1910

15/08/20

Ottu e mezu

G: Sarii tu capaci à lascià tuttu e ricumincià a vita da zeru ? Di sceglia una cosa, una cosa sola ed essa fideli à quidda? E riescia à fadda diventà la raghjò di a tò vita, una cosa chi racogli tuttu e chi diventi tuttu, postu chi è appuntu la tua fideltà chi a facci diventà infinita. Ni sarii capaci ? Eccu stami à senta s'e ti dicessi, C...

C: E tu... sarii capaci?

G: Nò... nò stu tipu nò, nun è capaci. Quistu si voli piglià tuttu e basta, arrubassi tuttu, nun sà rinuncià à nienti; cambia strada ogni ghjornu o parchi chi t'ha a paura di perda a strada ghjusta, si ni mori, quantu ch'eddu fussi dissanguinatu.

C: E cusì ch'edda finisci a storghja?

G: Innò cumencia cusì, e pò incontra sta zitedda di a funtana, è di quiddi chi ti danni l'acqua par guariscia, è bedda bedda, ghjovana e antica, ghjuvanutedda e digià donna, sputica, solari. Nun c'è dubbiu ch'edda sia, edda, la sua salvezza.

...