Cù la murta uttimbrina
À fiurisci tempu à tempu
À li sò frutti maturi !
Ciò chi di me sapisti
Nun fù cà la scialbatura,
La tunaca che rivesti
Nostra umana avvintura.
Ed era forsa oltri u telu
L'azzuru tranquiddu ;
Vietava u limpidu celu
Solu un sigillu.
Eugenio Montale
(Missu in corsu da a verzioni taliana originali: Ossi di seppia, Torino, Piero Gobetti ed.)
*Vidaraghju
Salve, Regína, mater misericórdiae, vita, dulcédo et spes nostra, salve.
Ad te clamamus, éxules fílii Evae. Ad te suspiramus, geméntes et flentes in hac lacrimarum valle.
Eia ergo, advocata nostra, illos tuos misericórdes óculos ad nos convérte.
Et Iesum, benedíctum fructum ventris tui, nobis post hoc exílium osténde.
O clemens, o pia, o dulcis Virgo María.
Basilica di Santa Maria degli Angeli
Eddu :"Ma comu fareti, o Madamicedda, ad essa cusì bedda, cù la vostra carnatura di latti e di vinu impastata !?"
Edda : "Pani di legnu e vin' di petra, eccu ciò ch'e magnu eiu..."
Sò paroddi antichi.
"Play it once, Sam..."
S'inveniva chi annu (1921), si n'era vultatu solu in paesi chi t'aviva u pinseru di l'ortu di i Vignali d'inghjò. "U matrali di u Masciareddu è biottu", aviva dettu zi Santu Battiolu in piazza à lu Cavoni: "L'ultima volta è stata in lu 1878, annata d'una sicchina tremenda".
Ini stacca strigniva i sò panioli freschi di li sò mani frusti e tarrosi. Era appena raligritu chi poccu innanzu si n’era magnatu unu, si tiniva sempri u sò gustu in bocca. In capu li baddava a canzona cantata l'altra sera da u sò caru amicu Micheli : " Sei senza cori, nun hai pietà di mè... quelli semplici paroli, quelli frasi appassionati... eiu trementi di passioni... sei senza cori... perché non ti ricordi... il mio sguardu appassiunatu t'ha suvitatu lungamenti... non ti ricordi più !.."*
Era ancu tristu d'essasi lasciatu sta festa miraculosa, ma li tuccava à cuddà à salva u sò ortu ch'eddu nun pudiva tena un ghjornu di più senza l'acqua di u fiumi.
Prigava, strada faccendu, intrà se stessu :
"Biatu Sant'Antonu, francateci da la saietta, da lu tonnu." (Aghjustava: "e pareteci da a sicchina di l’acqua, di l’amante velinosi, di li solitudini amurosi."). Prigava.
*Non ti ricordi più, Luciano Tajoli.
Avessini chjamatu, eddi, à tè, a Paiana chi sappii tù, i piegni, i dulori e li strazii di quandu u silenziu maestru s'impadrunniscia sti locchi di dulcezza, d'acqua melina, di lavoni, d'arba bambina, di nucienza fatali. A quiddi tempi, ghjustizia ci n'era poccu, equità micca. Ti ci vuliva à soffra di tanti e tanti, di tutti i tò piccati. Pensa !
Ma ci vuliva à fà ti capiscia a Lege Maiora, quidda di sti donni micidaghji, sempri pronti, à palpà, intazzà, sfrascicà e straccià di denti a carri amurosa, da fanni u sò cibu di sangui. Ti ci vuliva à mora, à spariscia di stu mondu, à stattini mutta, cecca e ferta. E ti gridavani, in faccia, ssi streghi malfacienti: "Viaghja! Ma viaghja !"
E tù, puvaretta, pignivi e sciaquagliava i panni persi... E, da la tò peddi appenaredda ingonfia, nudda.
Più indà rimbumbavani i "Sciaccà, sciaccà, sciaccà..." aspitati: tristezza umana à quiddi tempi andati.
E cusì fù.
Ti tengu caru.
A tè, l'amicu caru, oghji sparitu, chi sè sempri indu u cori meu.
"L'acra lingua di i morti si ripiglia sempri, indi una prumessa di vazzina". Andrée Chedid
Ex arena funiculum nectis...
Quidda notti, à fammi prighjunieru di u tò da vena, m’avivi intricciatu tù, una longa funa di rena tesa da u Monti Curaddu à ghjunghja à u Monti Nieddu.
"Indi a notti, ci sè tù*,
Indi u ghjornu torra, listessu."
R Desnos, Les Espaces du Sommeil.
*Il y a toi l'immolée, toi que j'attends.
M'ha dettu zi Blieccu, arimani, ch' eddu s'era ramintatu di u purfumu di u mimosà farraghjincu quarant'anni doppu, (ch'aviva mancatu massi in paesi). Sara vera ?
U sconciu farà l'acconciu un è ?
Ghjunsi u dispacciu, radiotelegrammatu e purtatu in casa specialmenti da Francescu di i Diapuleddi, scrittu in corti paroddi :
"Neyron ce 2 janvier 1922, stop. Brulelliot décédé, Mahy* dévastée, stop.
Alexia."
O sorti acerba! A notti strigniva, cum'edda sà strigna, sempri. E chi n'avivu da fà, avà eiu, di stu votu tanti volti mandatu à u Signori?
*Numignulu par Marie-Hughette.