Quali sarà statu ad avemi missu in capu stu turmentu ?
Mi tiniva à passà in paesi. Un la sogu, forsa l'Algeria sarà par noi un paesi di cucagna? Ma, mi ci vuliva à passà par u paesi, à veda i vecchji, me suredda, me frateddu, i vecchji e pò visitami i cimiterii di tutti i spariti, ch'eddi fussini stati sti trenta cinqui tombi in Francia, in sta mataccina (par noi, è mancatu un pelu). E s'astri morti di miseria, di tristezza, di malatia, d'avè a morba in cori... l'Assenza, sapeti.
Stava, eiu, senza mancu nutizii di mamma, di i mei.
Andarà cum'edda andarà, ma mi tocca avà à riintrà. Avà !!!
U sentu da cuì, à preti Cristofari, in pulpitru, in ghjesgia :"La morte è il sonno dei buoni, il terrore dei ricchi, il ricovero dei povari e la consolazione dei tribolati !" E cusì sia, o sgiò curà !
"Comment est ta peine ? La mienne est comme ça (...), il faudrait qu'on apprenne... " Dici a canzona.**
*Incipitu di U Stragneru, A Camus.
**Comment est ta peine, B Biolay, 05/2020 UM Polydor.