.

.
Paisani in anda pà a fiera di u Niolu. LC Canniccioni v 1910

01/06/20

La Samaritaine (7)

Di fatti, c'erami ritruvati cù Alexia,  qualchi ghjornu doppu à quidda storia di u disegnu, à u "Cafè des Artistes", di puntu à l'intatrata laterali di u magazenu. U scumbugliu di la ghjenti, i gridi di i ziteddi, u rumori di i mutori e u trostu di l'animali, tuttu stu rimusciu aviva resu a vita à a città.
M'è parsu d'essa in Marseglia guasgi sei anni in daretu, sapeti, davanti à u garasgiu Mors* (Mors, si quaeris miracula...), piazza Castelane, chi sara stata l'ultima volta par mè ad avè battutu in una villa maiora senza pinseri in capu, ne quiddu di u suldatu, ne quiddu di u dinaru, ne quiddu di Marie-Hughette o di a merula bianca (o nera...).
Nò. E pò, chi vuleti, avivu da vultà l'arpii ?

Catalogu di a Samaritaine 
1920


*Da veda, u bigliettinu di u 6/07/1914