E chi m'arristava a mè di a Sardegna ? Nudda, o guasgi.
E chi m'arristava di Marseglia ? Nienti cà Mariastedda e u ricordu di li sò occhji.
E chi m'arresta da u paesi ? Tuttu : mamma, i petri, i locchi, a ghjenta, i nostri e s'astri (ch'eddi sighini maldetti). A ghjesgia, u sgiò Santiuniacci, i festi, i ziteddi appressu à i sgiotti, a Valcunaghja maestuosa, u spisciulimu di Spampanili.
Tuttu : a boci di Taviu, quidda di zia Natalina quand'edda cantichjuleghja vicinu à u ziglioni di nuvembri, appuntu pà i fasgioli. U scandu regulari di a pistaghjola nantu à u troppu cià, cià, cià !
L'adori di u fumi di i castagni passati ind'u forru di Piazza Longa, e u sò rumori quandi Taviu, sempri eddu, i tiniva in manu e i si bulicava quant'eddi fussini stati pizzetti d'oru finu... Tuttu, vi digu, tuttu !
Tra l' "altrò" e u "cuì", c'è un loccu scunnisciutu, eccu ciò ch'eddu è l'Esiliu.