N. m'ha fattu a spia, u me frateddu accantu.
Semi cuddati insemi par l'accurtatoghju di A Perta Vecchja à veda à u me cuccinu G. ch'aviva da fà vena una cascia piena à fucili da Pisa. Ma G. un c'era, un era ancora ghjuntu.
E pò ci semi trovi, eiu e N., versu i deci ori di mani à a funtana di a Frisulaccia. Ed è culà chi l'aghju vista :
Di a bocca, vi possu dì ni,
Pariva à fraula matura.
Rossi sò i sò maschetti,
Fili d'oru i sò capeddi,
Una parfetta statura,
Un'agnula di seta,
Dolci fior' cintu di steddi.
U visu è d'agnula, strintu ind'u sò mandili biancu ricamatu di qualchi fiuretti celesti.
Di i soi, l'occhji, un vi possu dì nudda, chi mi mancani i parroddi.
Un ora doppu eru sarratu in casa ancu me frateddu, N., G., P. e S., à fà i nostri priparazioni, atti à i posti.
"È bedda e ancu più cà bedda, è ... stupenti" (Baudelaire).