Quantu sarani paisani spatriati ?
I Perdini sò partiti arimani in Tulò chi l'hani prumissu una bedda piazza à Ghjaseppu à l'arzanali. Culà c'è Petru u nostru cu i soi, Cecca e u figliolu. Taviu un ha da stà tantu à ritruvaddi. In Marseglia sarani più di quindici famigli a stassini culà. E pò ci sò tutti st'omi ghjovani à essa partiti à chi ind'armata à chi ind'i culunii. Pianu, pianu, unu à unu si ni vani. Certi volti mi dumendu parchi e certi volti mi dumandu e parchi micca. E pò c'è Santu e Berta in Parighji, i Valdini à Liò...
In paesi c'è poccu musinu ma c'è dinò poccu divizia, cunvena à didda.
E pò, d'un colpu, mi sò vinuti in menti ssi pocchi versi :
Di la tò biddezza o Anna*,
Vogliu fà lu paragonu :
Ti pregu sera e mattina,
La me stedda mattutina
Le me nuttati à sogni
Fatta tutta à carri fina,
E par fà lu tò disegnu,
Pari chi il cielu supranu,
Ci abbia postu la sò manu.
(*Un aghju dettu nudda, ma si chjama Anna-Maria ed è a figliola di Ghjuvan-Simoni e Mattalena di i Minghetti, e ci cunnuscimi da ziteddi. Avà è detta.)