.

.
Paisani in anda pà a fiera di u Niolu. LC Canniccioni v 1910

13/02/16

Amori

E pò c'era stu varmazzu chi agnitantu mi pigliava, agnitantu, u ciarbeddu, (briacchina di bumbardamenti, tichjezza di ssi lucacci, puzza di morti, mancanza di ciò chi schiariscia*, com'eddu diciva u pueta, un la sò ?). 
E, postu che tù cerchi à capiscia ciò che tù nun pò più oramai capiscia, postu che tù, oramai, nun parli più, oramai, a lingua mea, a ti diciaraghju cù tarmini mei, paisani e paisanoni : ti vogliu bè, ti tengu. Vultetivini, cusì sia e pò basta !

*"Il manque ce qui éclaire." (Cf. post 26/01/16)