.
05/02/14
5 di farraghju 1914 : Traghjettu murtali
U primu à cascà è statu u babbu Cervinu, dettu u Beccu, siccatu u rè di i chjostri, e cusì sia. Eddu filava inanzu e t'aviva appressu a sò guardia, à buleghju.
Passati sò passati, ma frimati, sò frimati e un ni mancava mancu unu : è bedda simplici, ci sò passati tutti.
À u primu colpu dunqua è statu u Beccu à essa corrimuzzatu, seccu, e doppu... c'è statu un fracassu tarribuli. Un trambulamentu, in veru.
Sta notti, à tre ori c'erami impustati, com'à tutti i notti dipoi quindici ghjorni. Noi : eiu, u me frateddu e N. e P., d'un cantu, à diritta di u passu di a Petra Frisgiata, B. e G. da culanda. A posta era fata chi u tiru fussi à focu incruciatu, pà essa più siguru. Ma u peghju era à laccà u paesi senza à fassi veda, chi c'è sempri qualchi parsona à vighjà, puru à st'ori paiani.
A cinqu'ori e mezu emi intesu una bocci à u luntanu : a muscatedda bicchina s'avvicinava di a tilatica pronta e tesa.
Una mez'ora doppu erami tutti in piazza, imburdati da u rimori e briacchi da l'adori aspru di a polvara aspra. Un si vidiva più nudda, sparita a Petra Frisgiatta, stà mani a trappula si è scrucchjata e eddi, sò frimati culà.
U soffiu di a vita era passatu d'un colpu da eddi à i nostri !
Vulivani cunnoscia u pesu di a sottumissioni... Ch'anch'eddu li pesa, e basta.
Libari, erami libari, si era vindicatu l'anori.