.

.
Paisani in anda pà a fiera di u Niolu. LC Canniccioni v 1910

17/04/14

Egidio

Strada facendu par l'ustaria ci infattemi un frattinu biundinu, biundinu.

Era un fratti cappuccinu (Fratti Egidio si chjamava) andava, da un paesi à l'altru, à purtà a Parodda cum'eddi faccini.
U fratti maiò l'aviva incarricatu di cummincià i sò predichi d'un beddu : "Bò, bò, bò molto dico e pocco fò !"*.

Quandu l'emi infatattu, di fatti, ci ha dettu :

"Bò, bò, bò molto dico e pocco fò !
Fatte, fatte, 
Non parlate, 
La nave è rotta
E il campo è sbarattato**!"

Tandu Natali :" Sarà a nostra ghjurnata, o Sarrà. Stà mani era Tumasgiu u pittori-casticatori, avà t'emi à Egidio u frattinu cappucinu ! Muvimucci, aiò che ora !"

*D'apressu à I Fioretti di S. Francesco, testo in lingua con postille e chiose di Basilio Puoti, Napoli, 1843.

** In dirotta, sbarraccatu.



                  Benozzo Gozzoli (v 1450). Cappella maggiore chiesa di Montefalco (It.)