Hai capitu o Natà ? Tandu eddu : aspettami o Sarrà chi t'impargu eiu u travagliu di u suvaru in ori di caldu !
In trà mè stessu :
"San Bartulumeu scurticatu,
Un c'è causa, ne in celu ne in tarra, chi t'un ci sè tù par avucatu !"
(Par quiddi locchi, c'erani i famigli interi chi erani scurzini di natura. Cunniscivani u mistieru da babbu à figliolu, e vinivani a pigliassi cui di trenta o quaranta ghjurnati di piola.
Cumminciani l'ottu di maghju, finisciani ind'a prima settimana d'aostu chi tandu à a fini di lugliu u succhju era cuddatu. Di sittembri à fà a priparera n'appruffitavani à fà quachi ghjurnati.
A suvara facci u sò prima suvaru doppu à l'età di trent'anni. A materia cresci pianu, pianu, ma ci voli à priparà l'arburetti. Stà priparera imponi parecchji misuri, pigliati ancu a mazzeta : a misura di u giru di u fustu è purtata à una volta e mezzu in altura. I suvaraghji sanni cusì com'eddu ci voli à scarzà l'arburettu pà a prima volta. Una suvera chi nun è mai stata scurzata, è detta suvara in catarcioni (stà materia è bona par a pesca o par u scartu), deci anni doppu, diventa suvaru. Sarà tandu da livà è tempu di scurzera. Parch'eddu diventi suvaru ci voli a caccià à prima sguatta. Ci voli à caccià a prima livata, u catarcionu e a prussima livatura è suvaru !
Par scurzà una suvara basta à un palu par staccà i piatti di suvaru di u fustu senza ferì a malma. A piola scurzina, arrutata una volta à u ghjornu, ha un tagliu maiò e lisciu da apra u suvaru, e un cuculu (una calbala, u pezzu di darettu) pè smaulà u suvaru, da pudè picchjà forti. Arrutata una volta à u ghjornu. U manicu è di frassu, lighjeru. U frassu teni frescu, ma è megliu. U manicu è appinzutattu in punta par pudè chi scuscineghji tra u suvaru e a pianta chi si si tocca a malma doppu è busciccanti, induva chi è cacciata a malma, suvaru un ni facci più. E doppu i bateddi partivani pà a Sardegna...)*
*Cù PJ Luccionni, Tempi fà, tempi d'oghji. Via Stella, 05/2106, à ringraziaddi.
(Par quiddi locchi, c'erani i famigli interi chi erani scurzini di natura. Cunniscivani u mistieru da babbu à figliolu, e vinivani a pigliassi cui di trenta o quaranta ghjurnati di piola.
Cumminciani l'ottu di maghju, finisciani ind'a prima settimana d'aostu chi tandu à a fini di lugliu u succhju era cuddatu. Di sittembri à fà a priparera n'appruffitavani à fà quachi ghjurnati.
A suvara facci u sò prima suvaru doppu à l'età di trent'anni. A materia cresci pianu, pianu, ma ci voli à priparà l'arburetti. Stà priparera imponi parecchji misuri, pigliati ancu a mazzeta : a misura di u giru di u fustu è purtata à una volta e mezzu in altura. I suvaraghji sanni cusì com'eddu ci voli à scarzà l'arburettu pà a prima volta. Una suvera chi nun è mai stata scurzata, è detta suvara in catarcioni (stà materia è bona par a pesca o par u scartu), deci anni doppu, diventa suvaru. Sarà tandu da livà è tempu di scurzera. Parch'eddu diventi suvaru ci voli a caccià à prima sguatta. Ci voli à caccià a prima livata, u catarcionu e a prussima livatura è suvaru !
Par scurzà una suvara basta à un palu par staccà i piatti di suvaru di u fustu senza ferì a malma. A piola scurzina, arrutata una volta à u ghjornu, ha un tagliu maiò e lisciu da apra u suvaru, e un cuculu (una calbala, u pezzu di darettu) pè smaulà u suvaru, da pudè picchjà forti. Arrutata una volta à u ghjornu. U manicu è di frassu, lighjeru. U frassu teni frescu, ma è megliu. U manicu è appinzutattu in punta par pudè chi scuscineghji tra u suvaru e a pianta chi si si tocca a malma doppu è busciccanti, induva chi è cacciata a malma, suvaru un ni facci più. E doppu i bateddi partivani pà a Sardegna...)*
*Cù PJ Luccionni, Tempi fà, tempi d'oghji. Via Stella, 05/2106, à ringraziaddi.