À Nanò.
A sera, avivami accesu un beddu focu. Pinseti, mancava a legna ! Erami adduniti cù tutta a squadra di buscaghjoli, à acqua e pulentina, quandu Natali si missi à cantà u sò lamentu :
"Quandi nò semi partuti,
Mi sentì andà lu cori,
Ma nun s'è piatatta la luna,
Nun s'è scuratu lu soli,
Le steddi ind'u sò viaghju,
Hani tuttu u sò culori.
Per noi altri disgraziati,
Sò affani e crepacori,
Ci semi fattu banditi,
Par u puntu di l'onori.."
Tandu eiu : "O, ma caglia o Natà, chi t'ha da vena u varmazzu !"
Natali : "S'eddu un era par tè o Sarrà, mi ni sariu ancu vultatu ind'i Rossi. Sai bè chi i Cervetti, eiu..."
Eiu : "Sei cum'à mè avà, o Natà : cundannatu iè, cun-dan-na-tu.
Nanzu, dicivi di "a luna". In quantu à tè, sta luna che nò vidimi cuì, sarà a listessa cà quidda che nò videmi ind'i Rossi ?"
Natali : "Un ha cà dumandami se l'acqua, ch'eddu si pò bia culà, è bona, à dinò ?! E chi ni sogu eiu ? Vai e veda tu, chi sei u più forti !"