Súvara, súvaru, cors.
Súghero, súvaro e sòvero : dal lat. SUBEREM, affine al gr. syphar, pelle rugosa.
Pianta d'alto fusto dalla scorza fungosa che produce ghiande simili a quelle della quercia comune. Anche la corteccia ha il medesimo nome, ed è legerissima, grossa, molle, spugnosa, elastica e serve à moltissimi usi.
Derivi. Súghera; Sugheràre; Sugherato = di sughero; Sughèrella = specie di falso sughero; Sughéreta-o = bosco di sugheri; Sugherièra; Sugheròso = che ha sussitenza o l'apparenza di sughero; in-sughérire.
Dà : http://www.etimo.it/