Eiu: "Ma chi t'hai o balalò"
Eddu : "Hai vistu arisera ? Oh a risata, oh !"
Eiu : "Oh ma, caglia !"
Saremi stati in troncu di mezanotti, quandu Natali lintò : "O Sarrà chi saria par tè un suvaru ?"
Eiu : "Un suvaru è un suvaru e basta."
Natali : "Tamanta cacciata che tu mi facci, o Sarrà. Postu che tu sè in ganna, tandu aghjustaraghju : "Un suvaru è un suvaru è un suvaru." Chi ni dici di quista ?"
Eiu : "Digu che tu m'imbroglii e basta, avà fammi u piacè e prova à dorma." (mancu vuliva eiu, ch'e nò pigliessimi stu filu chi doppu, avariani da avè un :"Un suvaru è un suvaru è un suvaru è un suvaru*...")
Natali : "Tamanta cacciata che tu mi facci, o Sarrà. Postu che tu sè in ganna, tandu aghjustaraghju : "Un suvaru è un suvaru è un suvaru." Chi ni dici di quista ?"
Eiu : "Digu che tu m'imbroglii e basta, avà fammi u piacè e prova à dorma." (mancu vuliva eiu, ch'e nò pigliessimi stu filu chi doppu, avariani da avè un :"Un suvaru è un suvaru è un suvaru è un suvaru*...")
Henri Matisse, Paysage corse, 1898
Musée d'art moderne, Paris
Fotò da Denis Trente-Huittessan, in Flickr, à ringraziaddu.
*Gertrud Stein diciva , edda, cusì di a "rosa", in a sò puesia, Sacred Emily di 1913.
(Melancholy do lip sing)