Dici u pruverbiu : "À chi voli una sumiglia, ne pigli u nomi." Nomen omen.
"Cunsepiscia è resistenza e accunsentu à u mondu e à a lingua : à a lingua soia, ch'edda fussi lingua materna o lingua di l'usu, ed è resistenza ancu à u puteri stessu di u parlà.
"Cunsepiscia è resistenza e accunsentu à u mondu e à a lingua : à a lingua soia, ch'edda fussi lingua materna o lingua di l'usu, ed è resistenza ancu à u puteri stessu di u parlà.
(...) Cuncepisci a lettara. A lettara cuncepisci, ma cosa cuncepisciaria a lettara, se d'edda nun escia criazioni d'Universi ?
A scrittura è criazioni d'un antru ordini o d'un altrò chi nun si pò ne ancu numinà.
Qualchi cosa chi veni da nudda, e chi s'intriccia e pò s'intriccia cun qualcosa chi, veni, edda, da qualcosa."*
Tandu Natali, à me, mortu da a risa :
"A, sì chi tu o Sarrà ! Andà à cuncepiscia un universu : Ti piglii pà Diu lu santu, o chi ni ?"
Tandu Natali, à me, mortu da a risa :
"A, sì chi tu o Sarrà ! Andà à cuncepiscia un universu : Ti piglii pà Diu lu santu, o chi ni ?"
*G. Sfez, La langue cherchée, p 173-174, Hermann Philosophie, Paris 2011.