.

.
Paisani in anda pà a fiera di u Niolu. LC Canniccioni v 1910

13/09/14

I corsi di u 141 esimu

Ancu i corsi ci capiscivami.
Certu, Olive era un amicu, un veru. Ma ci vuliva fà uni sforzu ancun'eddu, era cusì, chi vuleti.
À culmà i perditi, l'uffiziali avivani decisu di virsà un battaglioni di ghjovani freschi, freschi à rinfurzà e aghjustà a nostra truppa.
À mezu à tutti sti ghjuvanotti, pronti à scoppra i trabulamenti maiò di sta guerra, guerra chi oramai era meia, c'erani tre corsi.
Unu era d'Orange Mamilianu u Murianincu dettu "Citrò" da Talmasca, chi ind'a eddu l'arancii i chjamavani cusì. Quiddi ch'erani ghjunti ancun'eddu, stu Citrò, u chjamavani "Eme-Eme". Un Eme pà Mamilianu, un Eme pà Moriani.
"Eme-Eme", dimmi cusì, era simpaticu e chjuccu d'altura, capeddi biondi guasgi, guasgi bianchi, era un omu d'energia. Pariva tuttu un salticchjulu prontu sempri à spiccà qualchi saltu à l'assaltu di un si sà chi ni...
C'era ancu u sò cuntrariu : Petru u Cuttulesu, longu, longu, faticatu, a peddi nera e ingurcipulita chi pariva quidda di i furmaglii secchi di zia Minnia d'Antonsgiò. Petru era calmu e dolci, forza un poccu tranchju, appena. Sappiva ciò ch'eddu un vuliva e sapiva, massimu, ciò ch'eddu vuliva eddu, soppr'à tuttu : era di pudè scappà da cuì e vultassine in "paiesi" (sic). Surtiva da u bateddu chi viniva d'in Corsica quandu i giandarmi u s'hani pigliatu e purtatu cuici. Cusì fù fattu.
U terzu era cittadinu, Antoni u Bastiacciu : O gattu ! Un aviviva vistu nudda ma diciva chi i toilettes puzzavani, chi st'omi chi stavani ancun'eddu, erani brutti.
Diciva, diciva. Ni diciva... ancu troppu.
A vita un era di i fatti. A vita, a meia, era fatta di scontri. Un era micca quista a me vita : battaglii, e contri-battaglii. Poccu à poccu m'avvinivu chi a me vita un era cà di scontri.
I fatti, eddi vinivani appressu puru ch'eddi fussini bombi o trabulamenti...
Puvaretti corsi di u 141 esimu.