O chi ghjurnata, povar'à noi... Quantu ch'edda fussi ghjunta a fini di u mondu.
O chi timpesta ! O lu piombu, o i bombi. Impargulata di foccu.
L'obus, piuvivani à diruttera. È statu, u ghjornu, un timpurali di ramu. Una burrasca di farru, di saietta, burrasca di soniti. Fraccassu.
L'obus, piuvivani à diruttera. È statu, u ghjornu, un timpurali di ramu. Una burrasca di farru, di saietta, burrasca di soniti. Fraccassu.
I corpi saltavani à buleghju à a tarra, rifalavani doppu tarra stessa, tarra vana. Ite missa era.
U farru struppiava, tagliava i carri, i capi. Capi e corpi di l'omi, capi, corpi di l'animali. U farru mischiatu di piombu, di ramu, sfrasciccava.
L'aria era divintata fumi salnitrutu tra grisgiu e rossu s'eddu si pò...
L'aria era divintata fumi salnitrutu tra grisgiu e rossu s'eddu si pò...
In paesi, annu, aspittavami ch'eddu piuvessi : i caluri di Sa Darenti avivani durati. Erami tutti partuti in prucessiò à purtà, cu grand' divuzioni, u craniu di Don Servandu. I vecchji ci avivani imparatu à ponalu, nantu à lu sò cuscinu, ind'u fiumi seccu di i Pantaneddi. Emi prigatu, doppu, ch'edda falessi l'acqua da u celi.
Cust'annu è un'antra affara...
Prighemi chi "l'acqua" chi ci fala addossu, arribiessi d'altri custeri...
Cranii ci n'era à l'infinitu.
A tarra un era più manch'edda tarra, era tarra rinosa, tarra morta, tarra tomba.
Tarra fatta di a petra bianca chi i mini di i bombi avivani stracciatu d'edda.
Pariva, oghji chi u Diavuli avissi vintu, ad eternam ?
Prighemi chi "l'acqua" chi ci fala addossu, arribiessi d'altri custeri...
Cranii ci n'era à l'infinitu.
A tarra un era più manch'edda tarra, era tarra rinosa, tarra morta, tarra tomba.
Tarra fatta di a petra bianca chi i mini di i bombi avivani stracciatu d'edda.
Pariva, oghji chi u Diavuli avissi vintu, ad eternam ?