" Mi ricordu era ziteddu quandu viniva l'istati...si cantava in alegria... " Quista è ben'truvata !
O lu nivaghjoni : arimani sogu falatu in piaghja. Erami guasgi inchjustrati in paesi. C'è vulsutu à laccà Culomba (a mula) in d'Ortu à i Bugni ch'edda un pudiva più viaghjà, si sfundava à agna passu. Un era ora d'apra qualchi struvulu cuì ci, ch'eru prissatu. Fà chi l'aghju ligata cuì à un aliva e sò mossu.
T'aghju avutu guai à varcà i Pantaneddi.
Ind'i Trosci aghju vistu ssu velu, biancu, bianchinu postu da i Sarri à a piaghja, m'ha ancu brusgiattu l'occhji. " Un nivaghjumi cusì un s'era mai vistu " ha dettu zi Larenzu.
Ghjuntu in Chjara Stedda, u disastru, un era cà arburi sfurcati e spichi brusgiati neri, virdura in punta rosa da a ghjalatina. Un disastru maiori, vi dicu.
Un disastru biancu... neru, quissa sì !
A sera, in casa à u focu, mi ghjunsi a baccirula : pinseti, a strappanata e a pena, in più. Tuttu stu travagliu pà nudda, persu ad etrenu. In più i debiti, in più !
"Qualch'un ti dirà: "Come sei bella ",
E tù non starei più à pensari à mè...
Come la neve,
Vorrei dipingere di bianco i tuoi pensieri,
E addormentare, bene o mali, i desideri,
Che sempre più, di più, di più;
Di più, cercano tè
Com'è la neve vestuta in bianco,
Forze lui ti avera per sposa,
E la tua vita si colorerà di rosa,
E sempre più, di più, di più, mi mancherai ..."
Imaginò la scena ...
La prima volta che ti baccierà ...
E poi la nostalgia arriverà...."
Totò Savio v 1960. iTunes, Canzoni italiane